Sergio Romano – PUTIN E LA RICOSTRUZIONE DELLA GRANDE RUSSIA

Questo titolo è stato segnalato da Fulvio, collega d’armi, attento ricercatore documentale e scrittore di storia militare. Dell’ambasciatore Sergio romano c’è poco da aggiungere. Diplomatico di carriera e da tenpo scrittore e storico, è stato ambasciatore a Mosca riportando un racconto della Russia sempre coerente e fuori dagli schemi propagandistici. Parlando della Russia per quello che è e per quello che sente di essere nella sua anima profonda: un impero.

In questi tempi il libro di Sergio Romano è un buon inizio per comprendere cosa sta accadendo, che tipo di capo di stato e di uomo è Vladimyr Putin, quali sono i suoi scopi immediati e la sua strategia di lungo periodo.

Sergio Romano – PUTIN E LA RICOSTRUZIONE DELLA GRANDE RUSSIA – Edizioni TEA

Tiziano Terzani – LA FINE E’ IL MIO INIZIO”.

Questo il suggerimento di Giampaolo, sorridente e precisissimo ufficiale di amministrazione senza la cui competenza sarei finito forse nei guai. Qui di seguito riporto il suo messaggio .

“…Comandante, vorrei contribuire anche icon un libro che amo molto e che credo sia particolarmente indicato anche al “il tempo dell’ormai”. Propongo “LA FINE E’ IL MIO INIZIO” di Tiziano Terzani. Un libro scritto dal figlio Folco, nel quale il grande giornalista, indebolito dalla malattia che lo stava consumando, si racconta a suo figlio e nel farlo racconta anche la storia di un’intera generazione che appare lontana anni luce da quella di oggi.

Per la verità ho letto il libro proprio perché incuriosito dal racconto del padre al figlio e poi mi sono innamorato di Terzani e ho letto tutti i libri che ci ha lasciato in eredità.

Suggerisco questo libro perché é un affresco della vita eccezionale ed avventurosa del giornalista, degli eventi storici da lui vissuti in qualità di cronista (raccontati nei suoi numerosi libri), ma anche del percorso interiore che ognuno di noi fa per cercare il senso del vivere e del soffrire.

Un libro profondo, su vari livelli, pieno di nostalgia per un Mondo ormai andato (il tempo dell’ormai), ma anche di speranza, perché é un testamento filosofico per il foglio e per i giovani del nostro tempo. Un libro da leggere.”

Tiziano Terzani – LA FINE E’ IL MIO INIZIO” Edizioni Longanesi (anche in audiolibro)

Alberto MAGGI – “VERSETTI PERICOLOSI”

Segnalo il suggerimento di Giampietro. Ci conosciamo da 50 anni. Lui ci propone questo libro di Alberto Maggi, teologo, biblista e religioso dell’ordine dei Servi di Maria oltre che anconetano (per me un plusvalore). E’ una diversa chiave di lettura del Vangelo. un’interpretazione completamente diversa da quella tante volte ascoltata in parrocchia o la domenica alla messa. Leggere gli stessi brani ma commentati in un modo nuovo fa emergere una visione di Gesù, di ciò che ha fatto, di ciò che ha detto molto diversa, comprensibile, sempre attuale. Molto attuale.

Alberto Maggi – Versetti pericolosi – Fazi editore